Escursione Etna in fuoristrada e trekking.
Questa escursione sull’Etna di mezza giornata serve a visitare crateri grotte e l’ultima eruzione.
Normalmente partiamo alle ore 9.00 e Si ritorna alle ore 13.00 dal nostro parcheggio dove potete lasciare la vostra auto gratuitamente agriturismo tenuta San Michele via zafferana n13 SANTA VENERINA.
Il prezzo è di 59 euro a persona e comprende jeep guida dell’Etna caschi e lampade.
Descrizione eruzione Etna 2002.
L’eruzione dell’Etna del 2002 è durata dal 27 ottobre al 29 gennaio dell’anno seguente. Essa è nota soprattutto per il connesso terremoto che recò molti danni al versante orientale del vulcano, in particolare al paese che gli ha dato il nome, Santa Venerina. Questa eruzione è stata denominata l’eruzione perfetta, ed è da considerarsi tra le più esplosive degli ultimi 100 anni.
La notte tra il 26 e il 27 ottobre comincia una forte crisi sismica sul versante sud e nord, su quest’ultimo versante vengono distrutti dai terremoti due edifici adibiti ad attività ristorative ed alberghiere. L’eruzione prese piede dopo poche ore dall’inizio della crisi sismica.
Sviluppo
Si aprono fratture sia sul versante sud sia su quello nord. La forte attività freato-magmatica provoca colonne di cenere alte chilometri. In tutti e due i versanti si formano delle bocche “a bottoniera”. A metà mattinata del 27 ottobre le colate radono al suolo Piano Provenzana, compresi i negozi di souvenir e i due alberghi. Su questo versante l’eruzione termina il 7 novembre, ma le colate non minacciano i paesi sottostanti (LINGUAGLOSSA).
Il 29 ottobre, a causa delle forti deformazioni del fianco orientale e della spinta del magma, vi è una sequenza di forti sismi che provocano ingenti danni ai paesi della fascia orientale: Santa Venerina, Milo,Zafferana etnea,Giarre,Riposto.
- L’emissione di cenere continua senza sosta dalle bocche meridionali, arrivando anche in Africa (Libia) e nelle isole greche. Chiude l’Aeroporto di Catania.